Rosolini è quindi capace di fermarsi in modo indelebile nella memoria. Ed è proprio in questo contesto di memoria e di Identità davanti agli uomini e davanti alla storia che è stato indetto e promosso dall’ Associazione Rosolinesi in Siracusa il 4° Concorso dei cimeli storici, dal titolo:”Un viaggio lungo 300 anni “. Il Concorso gratuito e aperto a tutti i Soci ha visto la partecipazione di tanti appassionati della storia e delle tradizioni Rosolinesi che hanno aderito con entusiasmo all’ iniziativa, mettendo a disposizione per l’ occasione, preziosi documenti e testimonianze di vario tipo. Questo evento è stato molto importante perchè è stata un’opportunità per raccogliere e per catalogare molto materiale di rilevante importanza storica. Infatti sono stati raccolti cimeli, libri, articoli, documenti e lettere, cartoline postali e manifesti, il cui valore storico è stato sottoposto ad un’ attenta Giuria di Studiosi.
Leggi tutto →
300 ANNI – Terza parte
300 ANNI – Seconda parte
La successiva Conferenza si è tenuta sul tema “Il Sacro Cuore a Rosolini” ed il Relatore è stato il Dott. Rosario Puglisi, il quale essendo nato e cresciuto a Rosolini è stato ben lieto di partecipare in prima persona ai Festeggiamenti per il 300° Anniversario.
Infatti ha aperto la Conferenza, ricordando i suoi primi anni della fanciullezza e della gioventù, trascorsi a Rosolini, quando ancora si giocava in mezzo alla strada con tutti gli amici, alcuni dei quali oggi non ci sono più, ma nella sua memoria sono ancora tutti presenti, sia con i loro nomi che con i loro volti.
Leggi tutto →
300 ANNI – Prima parte
AUGURI ROSOLINI !
300 ANNI
di Rosetta Savelli – 1° parte
Il Compleanno è un evento importante nella vita di ciascuno di noi perché dice chi siamo e rivela contemporaneamente sia la nostra età che la nostra identità. E’ un avvenimento importante che si circoscrive in una data e in un numero che diventa caro e prezioso e che viene riservato alle persone che ci sono care nella vita. Ancora più singolare è però riservare questa data e questo avvenimento ad un luogo fisico, piuttosto che ad una persona fisica. E ancora più singolare è festeggiare la propria Terra attraverso la stessa modalità, con il quale si festeggerebbe il Compleanno della propria madre, perché questo sta a significare che la propria Terra ci è cara quanto la propria madre.
Leggi tutto →