Il libro racconta la storia di un bimbo disabile che si è trovato coinvolto nonostante la sua complicata condizione in un percorso scolastico e, parallelamente in varie attività riabilitative e di crescita come l’arte terapia.
Lo scritto vuole essere un “luogo di incontro” con chi, come insegnanti, genitori e bambini, si trova a che fare con la disabilità.
E’ il diario di quanti hanno condiviso le difficoltà, i timori, ma anche le aspirazioni e le vittorie di Riccardo, un bambino speciale.
Uno strumento prezioso per gli insegnanti, gli educatori, le famiglie, perché l’handicap non sia più un ostacolo all’integrazione di un bambino disabile nella scuola.
Una testimonianza originale ed efficace di come si possano abbattere, con un lavoro intelligente e corale, tutte le barriere.
“Bimbo-ragazzo a quattro ruote. Avventure di uno scolaro in carrozzella” di Eliana Caputo e Alessandro Secci