La mia anima viaggia
sospesa tra la terra ed il cielo
vacillando nei preamboli
di una vita sospesa
alla ricerca di una quiete
che lentamente si consuma
in un tempo inquiete.
Il vuoto mi fa inorridire
La mia anima viaggia
sospesa tra la terra ed il cielo
vacillando nei preamboli
di una vita sospesa
alla ricerca di una quiete
che lentamente si consuma
in un tempo inquiete.
Il vuoto mi fa inorridire
E’ difficile mettere in atto
la consapevolezza della comune sofferenza,
quando c’è diffidenza;
nella sua sfaccettatura migliore,
dovrebbe far nascere sentimenti di bontà;
non sempre è così;
egoismi personali prevalgono
altresì l’umana solidarietà.
“Figli miei cari e adorati, a voi salute e onore dal vostro anziano padre.
Quand’io ebbi modo di apprendere le cose della vita, fu il mio maestro a introdurmi nel mondo, a farmi scoprire quanta meraviglia c’è nell’udire il suono di una cascata o di un rivolo d’acqua che scorre fra qualche roccia spaccata qua e là su un solco di terra. E quando i lutti facevano scorrere il sangue, quando la terra era inclemente e sotto i colpi di una scure tremenda cadevano a centinaia i miei amati amici, i miei fratelli e gli uomini del mio tempo, esso mi mostrava come il sole sorgesse con rinnovata forza e vigore, tanta ne possiede da non demordere nel levarsi fra i pianeti ogni prima ora del giorno, rendendoci ancora capaci di guardare al mondo e alle sue cose, e di sussistere, in noi, nella nostra famiglia.
Leggi tutto →
Prefazione
“Le idee delle cose stanno in colui che le percepisce e l’essere delle cose sta nell’essere percepito”
George Berkeley
Il rosso e il nero della comunicazione è una raccolta di riflessioni sulla circolazione delle informazioni, in termini di distribuzione del sapere pubblicamente condiviso, che avviene attraverso i mezzi di comunicazione di massa. Riflessioni che si sviluppano intorno a vari temi, dalla natura intrinseca della comunicazione mediata, ai suoi interpreti/attori, alle mutazioni in corso, senza perdere di vista le interconnessioni tra sistema informativo, sistema democratico e sistema di mercato.
Sei ossessionato
dall’orologio,
dal telefono,
dalla tuta,
dalla cravatta,
dal capo,
adesso?
La vacanza
è un tuo diritto,
non far l’eroe,
ricarica le pile,
pensa a te stesso,
adesso.