Archivio mensile: Novembre 2013

Stai visitando gli archivi di Prosa e Poesia.

Il Re di Maggio (06)

Bene si, mia cara, alle volte la giostra non gira per il verso giusto. Quell’ebrezza, da capogiro può soddisfare un momento, mentre, il saper sapere è come un giro continuo, senza sosta. Non smettere mai di sognare, forse in quel mondo, troverai ciò che cerchi. Senza giudizi, per quel che sei o per tutte quelle cose che fai. In quella dimensione tutto è permesso, nessuna legge, alcuna regola, comandamenti, niente venditori di colpe o di peccati. Chissà, se qualcuno può arrivare a pensare di dover rendere conto a Dio, anche dei propri sogni, a quel punto, saremo tutti fregati. C’è una canzone di quella band, che racconta…

 

Leggi tutto →

Io non so scrivere poesie

Io non so scrivere poesie

Passeggeremo in campagna
ad osservare i declivi
illuminati all’imbrunire.

Saremo felici
e questi giorni
tristi
saranno lontani
come aquile
disperate
che cercano la morte.

Privacy

Agosto. Caldo soffocante. Vento di terra.
Ci spostiamo verso la punta nella speranza di un refolo. La camminata ci spossa, ma la punta è ormai vicina. Nella distanza è senza contorni e confini netti; è una stretta e lunga lingua di sabbia protesa a cuneo oltre la linea della costa, tra due seni di mare; terra e mare vi si mescolano e fondono in un  rapporto   di  forza,  tra  vuoti, pieni,  vortici  e  gorgoglii: l’ acqua  copre, scopre, trasporta, modella e cancella, la sabbia si sposta, rifrulla, riempie gli spazi, li ruba e li cede senza sosta e senza tempo che pare sospeso e quasi si ferma  tra lo sciabordare continuo e incessante.
-Aria, si, finalmente un po’ d’aria-sono le prime parole che riesco a proferire dopo la lunga camminata per arrivarci.
Sulla pelle riarsa dal sole e dal sale un po’ di refrigerio.
Ci sdraiamo spossati.
Non siamo soli: c’è un ombrellone accanto a noi, vuoto di presenze, ma pieno di oggetti.
Leggi tutto →

Metempsicosis – Fuori di me (01)

Jack Morton, 34 anni, solo, alcolizzato e perennemente incazzato con il mondo, viveva in una topaia ai piedi di un monte, una specie di casottino in legno, una stufa e tanto sporco.

Non era sempre stata così la sua vita. Aveva avuto soldi, donne e fama ma la bramosia insaziabile dei suoi istinti primordiali e l’assenza di una figura di riferimento (aggravata da un contesto permissivo e privo di ogni regola) lo avevano portato sulla strada dell’autodistruzione.
Il suo compito principale era di non disintegrare la propria residua personalità; l’alcool colmava i buchi della sua anima come la ghiaia sulle dissestate strade di campagna. Tutto vano. E il buco nero che aveva dentro lentamente smaterializzava ogni speranza di attingere alla sorgente della vita: le relazioni affettive.
Aveva fatto terra bruciata, dopo la morte della madre; ogni donna, ogni amico, ogni essere umano era funzionale solamente alla soddisfazione dell’insaziabile appetito di droghe, alcool e sesso promiscuo. Tutto si perdeva in una spirale di vento forte e corpi e materia deflagrati.
Il suo corpo si intratteneva in attesa della Morte che, implacabile, arrivò.

Leggi tutto →

Accarezza l’amore

Come all’Antartico
appari deserto di ghiaccio,
calotta di brividi
col tormento dei venti,
al fondo dell’umore.

Simile a pianeta
in continente freddo,
esterno al sole,
ti senti
bandito all’affetto.

Non v’è crudezza,
nel tuo mondo interiore
albergano emozioni,
credi in te stesso,
accarezza l’amore.